15 luglio 2022

 Noi,  WIP Architetti abbiamo vissuto una notte di magia estiva, con il miracolo di una brezza leggera – amica e sorella – accompagnata dalla voglia di divertirsi, preparare e mangiare insieme la WIPaella, così come di sorseggiare l’immancabile WIPSangria.

Una danza collettiva – simile ad una taranta – ha completato la miscela vincente per una serata da ricordare, dopo due anni di pandemia, che ha permesso a tutti i membri del team di riscoprirsi amici e compagni di viaggio.,

Si entra in WIP per progettare, ma si resta per appartenere ad una grande famiglia, in cui convivono tecnica e spensieratezza, rigore e immaginazione, fatica e gioia.

Abbiamo ravvivato il nostro cortile con i sapori dell’estate e la voglia di affrontare qualsiasi sfida – presente e futura – con entusiasmo, senza mai mollare! In attesa della prossima occasione, condividiamo con voi il piacere della convivialità. Come diceva il grande Califano: tutto il resto è noia

Redazione
Redazione
Marketing e Comunicazione
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Redazione

Darsena Living

Oggi nel cuore di Milano, il Gruppo Kervis ha presentato Darsena Living: una nuova prospettiva nel settore residenziale in affitto, con una procedura completamente digitale e flessibile che ambisce a replicare questa soluzione in altre città italiane, partendo da Milano e Roma.

Leggi Tutto »
Marco Splendore

Una giornata fatta per ricordare

Il Giorno dei Defunti è una ricorrenza speciale in cui le persone commemorano e ricordano coloro che sono deceduti. Celebrata in diverse culture e tradizioni di tutto il mondo, questa giornata è un momento per onorare i defunti e riflettere sulla vita e sulla morte.

Nella maggior parte delle tradizioni, in questo giorno molte persone visitano le tombe dei propri cari scomparsi, portando fiori e accendendo candele. È un momento di connessione con il passato, di condivisione di storie e soprattutto di ricordi, di espressione del profondo affetto per coloro che non sono più con noi.

Leggi Tutto »
Redazione

Residenza e Rigenerazione Urbana – Modulo.Net

Il concetto di abitare sta subendo cambiamenti, influenzando anche l’approccio alla progettazione e al design.
Dalla metà degli anni ’70 in poi, sono sorti molti complessi residenziali densamente popolati, privi di aree verdi di qualità e servizi, spesso costruiti su aree non edificate consumando suolo.

Leggi Tutto »