Il 9 giugno scorso si è compiuto il 20° compleanno di WiP.
Se avessimo saputo che questa ricorrenza sarebbe caduta in un anno durante il quale una pandemia avrebbe contagiato più di 7 milioni di persone e causato oltre 400 mila morti nel mondo, probabilmente non ci sarebbe neanche passato per la testa di celebrarlo, questo compleanno.
Inoltre, credo che in questo momento nessuno di noi abbia lo spirito né la voglia di festeggiare, complice la situazione (comune a moltissime altre aziende) di totale incertezza per il futuro, per cui molte opportunità che avrebbero potuto maturare per WiP, rallenteranno o addirittura si bloccheranno completamente, costringendoci a sacrifici che di certo non aiutano il morale…
Però non sarebbe giusto che passasse in sordina il raggiungimento di un traguardo così importante per WiP. Non sarebbe giusto perché toglierebbe ad ognuno di noi, che ancora abbiamo fiducia nel futuro, animati da insaziabile curiosità verso le novità e rinnovata passione per le sfide, la gratificazione per gli anni di lavoro insieme, mirati sempre e comunque alla realizzazione di obiettivi sempre più ambiziosi, dove l’eccellenza nei vari settori è sempre stato il fine.
In questi 20 anni, dentro e fuori di WiP, sono cambiate tante di quelle cose che probabilmente non ce le ricordiamo tutte. Sicuramente non dimentichiamo le persone: chi ha fondato WiP da zero, chi si è associato alla compagine iniziale, le ragazze ed i ragazzi, le donne e gli uomini che si sono avvicendati nel tempo – molti dei quali tuttora con noi – diventati riferimenti importanti nell’azienda. Non dimentichiamo i sacrifici che sono stati fatti da ognuno di noi nei momenti (come questo) più incerti e difficili. Non dimentichiamo la soddisfazione per aver vinto delle gare importanti, né l’entusiasmo per l’ottenimento di incarichi prestigiosi e stimolanti. Non dimentichiamo le nottate o i weekend passati in studio a lavorare con spirito di squadra e dedizione al lavoro. Non dimentichiamo le delusioni, i momenti di sconforto, la rabbia, né la contentezza, l’appagamento e l’orgoglio legati alle più diverse situazioni lavorative. E, soprattutto, non dimentichiamo i momenti più spensierati e felici, quando abbiamo festeggiato insieme, solo per il gusto di farlo.
Ecco, in quest’anno che passerà alla storia per la pandemia ed il lockdown, le cui conseguenze stanno cambiando radicalmente molte delle nostre abitudini lavorative e non, vorremmo comunque celebrare con voi tutti quei ricordi che sono la storia di WiP da 2 decenni, il nostro più prezioso patrimonio, di cui andare fieri e per cui continuare a lavorare con impegno, fiducia e passione.
Auguri per i tuoi 20 anni WiP.
Auguri a tutti noi per questo e per un nuovo ventennio di successi insieme.


WIP cresce e accoglie nel suo gruppo la società EET Cobolli Gigli & Monico
WIP cresce e lo fa accogliendo nel suo gruppo EET Cobolli Gigli & Monico Srl, società di progettazione integrata con 70 anni di storia e una forte specializzazione nel settore sanitario-ospedaliero oltre che delle gare e bandi pubblici.