
La giornata Internazionale dei Sogni è una celebrazione speciale che si tiene il 25 Settembre di ogni anno. Questa giornata è dedicata a riflettere sul potere dei sogni e sull’importanza di perseguire le nostre aspirazioni con determinazione e passione
Il sogno di WIP, che ogni giorno sempre di più si sta concretizzando, è il nostro progetto Dora: 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, 𝘂𝗻 𝗮𝘀𝗶𝗹𝗼 𝗲𝗱 𝘂𝗻’𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗱𝗮𝗴𝗮𝘀𝗰𝗮𝗿.
L’opera, che reinterpreta questa giornata attraverso un’architettura iconica, è un pezzo unico realizzato da Sofia e Marco Splendore e sarà battuto ad un’asta il cui devoluto andrà a sostenere la causa. In questo giorno abbiamo scelto di parlare di una delle opere che secondo noi meglio “rappresenta” i sogni, la Walt Disney Concert Hall
Tra i luoghi più iconici al mondo, la Walt Disney Concert Hall, situata negli Stati Uniti, brilla come una gemma architettonica e artistica. Questo maestoso teatro è diventato famoso per la sua struttura unica ed innovativa, ed è ampiamente considerato uno dei teatri più prestigiosi al mondo.
L’inaugurazione della Walt Disney Concert Hall risale al 2003, ma la sua storia affonda le radici nell’anno 1989. In quell’anno venne indetto un concorso per la progettazione del teatro in cui spiccò la visione di Frank Gehry, celebre architetto statunitense.
Il progetto di Gehry si distingueva per la sua audacia ed originalità, definendo la struttura come una “barca a vela con il vento in poppa”. Questa visione unica e suggestiva si sarebbe poi concretizzata nella magnifica forma della Walt Disney Concert Hall: una costruzione dall’aspetto scultoreo e dinamico rivestita completamente in acciaio. L’acciaio stesso infatti, permette di utilizzare la luce come mezzo architettonico che di giorno si illumina della luce del sole e di sera cattura i colori delle luci della città di Los Angeles.
La celebre struttura è diventata un’icona architettonica e culturale, attrattiva non solo per gli appassionati di musica e spettacoli, ma anche per gli amanti dell’arte e dell’architettura stessa.
Ciò che più caratterizza questo imponente edificio, esempio lampante della visione decostruttivista di Frank Gehry, sono le sue contraddizioni, fatte di un gioco di simmetrie ed asimmetrie, che si riflettono attraverso la contrapposizione dell’ambiente esterno con le sue curve metalliche e quello interno, realizzato in legno di abete Douglas che rende l’atmosfera calda e accogliente.
La Walt Disney Concert Hall, con la sua storia affascinante ed il suo design sorprendente, incarna il potere dei sogni e l’impego nel trasformare visioni audaci in realtà.
In questa giornata Internazionale dei Sogni, possiamo trarre ispirazione da questo magnifico teatro e ricordare che con passione, creatività e determinazione, ogni sogno può diventare realtà.