MISSION
Obiettivo di WIP Architetti è quello di rendere ogni progetto sostenibile e realizzabile, attraverso la gestione dell’intero processo di progettazione integrata. Qualità, rispetto di tempi e costi, professionalità diversificata e specializzata e soddisfazione finale del Cliente e delle parti interessate sono il motivo di maggior gratificazione e di stimolo costante per l’intera azienda.
VISION
Crescita ponderata, mediante la conoscenza diversificata e specializzata, con il coinvolgimento di tutti verso la massima qualità.
A sostegno della propria Mission, la WIP Architetti intende perseguire:
- Miglioramento delle competenze aziendali, mediante la diversificazione delle specializzazioni interne;
- Orientamento aziendale rivolto al cliente sia in termini di qualità che di trasparenza;
- Responsabilità, consapevolezza e coinvolgimento del personale;
- Integrare gli aspetti creativi del progetto con le esigenze tecnico-strutturali e di progettazione integrata;
- Ampliare il proprio mercato presso nuove realtà nazionali ed internazionali;
- Miglioramento dell’efficacia gestionale dei progetti;
WIP ha infine stabilito di considerare la qualità ed il miglioramento continuo dei servizi offerti come elementi determinanti per raggiungere l’obiettivo della piena soddisfazione dei propri clienti.
A tale scopo, l’impegno di WIP è di:
- gestire il sistema qualità aziendale secondo i requisiti definiti nella norma UNI EN ISO 9001:2015;
- assegnare al cliente un ruolo centrale nelle strategie e nei processi di miglioramento del prodotto e del servizio;
- porre la soddisfazione del cliente quale dominante dei valori d’impresa;
- garantire le condizioni per una efficace applicazione dei processi e delle procedure interne, nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali, di tutte le prescrizioni cogenti applicabili e delle eventuali specifiche richieste dei clienti;
- rispettare, nella attività di progettazione integrata, i requisiti di buona pratica professionale e la conformità alle prescrizioni in ambiti regolamentati e di sicurezza e rispetto ai requisiti pattuiti col cliente;
- attivare tutto quanto necessario in termini di risorse umane al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati;
- realizzare e mantenere le condizioni necessarie a garantire la protezione delle informazioni riservate di proprietà dei clienti;
- realizzare le condizioni affinché tutto il personale dell’Azienda prenda adeguata conoscenza del sistema di gestione per la qualità e ne traduca in pratica le disposizioni per quanto di sua competenza;
- realizzare, mantenere e migliorare le condizioni per favorire il continuo coinvolgimento, la necessaria responsabilizzazione, la giusta motivazione e la piena soddisfazione di tutto il personale impegnato nell’attività svolta dall’Azienda.
Al fine del miglioramento continuo, la Direzione ha individuato e si impegna a perseguire i seguenti obiettivi strategici, monitorandone continuamente l’andamento secondo le prescrizioni del sistema di gestione aziendale:
- rispetto delle tempistiche previste contrattualmente per la chiusura delle commesse;
- Ad adottare una crescita ponderata e sostenibile;
- A individuare parametri di misurazione dell’efficacia dei processi e il rispetto dei requisiti cogenti in riferimento ai servizi erogati;
- Ad avvalersi di fornitori idoneamente qualificati;
- Ad effettuare il riesame periodico del contesto in cui opera, dei processi, dei rischi e delle opportunità ed eventuali gestione di non conformità rispetto all’applicazione degli stessi;
- miglioramento delle prestazioni, la gestione puntuale delle comunicazioni di commessa;
- miglioramento dei parametri di soddisfazione dei clienti con valutazione dell’equilibrio ottimale tra il profitto della società e le necessità del cliente;
- raggiungimento degli obiettivi annuali di ricavi e margini operativi.
- A rispettare le scelte adottate e formalizzate sia dal C.D.A. che da tutti i soci e non adottare scelte unilaterali.
- Il Sistema di Gestione, conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015, rappresenta lo strumento di gestione fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di volta in volta definiti nel riesame della Direzione. L’attuazione della mission è sottoposta in modo trasparente alla condivisione con i clienti, i fornitori, i dipendenti, i collaboratori e di tutte le parti interessate rilevanti.
WIP Architetti srl – La Direzione