hub intermodale e connessione ciclo pedonale in piazza Tirana
Milano, Italia
Dettagli del Progetto
Committente: Comune di Milano
Servizi svolti: concorso di progettazione per la riqualificazione di Piazza Tirana
Location: Piazza Tirana, Milano, Italia
Anno: 2019
Obiettivo del concorso era la definizione di una connessione ciclopedonale fra piazza Tirana, l’area ferroviaria dismessa di San Cristoforo, dove sorgerà la stazione della linea metropolitana M4, e il quartiere di Ronchetto sul Naviglio, dove è previsto l’insediamento di nuove funzioni di interscambio. La passerella ciclopedonale rappresenta l’opportunità di superare l’effetto barriera di un fascio infrastrutturale (ferro- via, via Lodovico il Moro, Naviglio) che si frappone ad una integrazione del tessuto edilizio. Il disegno del tracciato ciclopedonale richiama una sorta di iperbole e valorizza la percezione spaziale di un ambito di notevole valore ambientale per la presenza del Naviglio Grande, con l’obiettivo di risolvere in modo appropriato il problema in un contesto sottoposto a tutela per la presenza di una storica via d’acqua.
Il progetto assume, quindi, il tema della leggerezza come una vera e propria sfida per la maggiore semplificazione dell’opera, rispetto a immagini eclatanti che di frequente si riscontrano in una omologazione ricorrente dei manufatti architettonici.