Factory ⸰ Polimoda ⸰ Atelier ⸰ Bistrot ⸰ Spazi di lavoro ⸰ Open Spaces ⸰ Nido d’infanzia ⸰  Residenze ⸰ Negozi

WiP Engineering per MTDM

La Manifattura Tabacchi di Firenze è un ex sito industriale degli anni 30 composto da 16 edifici che si sviluppano su un’area di 110.000 mq. 

Questo imponente spazio è oggi oggetto di una tra le più importanti opere di rigenerazione urbana a livello internazionale e rappresenta il primo progetto di recupero di MTDM in Italia.

Inaugurata il 4 novembre del 1940 il complesso, dismesso dalla produzione di sigari e tabacco da oltre 20 anni, ospita spesso manifestazioni ed eventi come il Pitti.

Nel 2016 Cassa Depositi e Prestiti ha costituito una joint venture tra la sua controllata Cdp immobiliare e il fondo americano AERMONT, al fine di attuare un grande piano di rigenerazione ampiamente articolato che supera le precedenti previsioni di sviluppo residenziale: MT Development Management sta infatti sviluppando un vivace polo multifunzionale e culturale che ospiterà sì abitazioni ma anche uno studentato, un asilo, spazi di lavoro ed espositivi, negozi, ristoranti e non solo.

L’obiettivo è quello di restituire alla città un’area strategica per dimensione e posizione: tra il Teatro Puccini, il torrente Mugnone e i binari del treno. La Manifattura domina un intero isolato urbano che verrà riqualificato ed arricchito di mixité, attraverso il recupero e la riconversione del complesso.

WiP Engineering è responsabile del progetto antincendio per tutti i 16 lotti e del collaudo tecnico oltre che della progettazione impiantistica e della direzione lavori del nuovo nido d’infanzia, la cui prima pietra è stata posata lo scorso 6 luglio 2023, alla presenza del Sindaco di Firenze Dario Nardella. 

Renato Zanatta
Renato Zanatta
WiP Engineering Director
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Redazione

Darsena Living

Oggi nel cuore di Milano, il Gruppo Kervis ha presentato Darsena Living: una nuova prospettiva nel settore residenziale in affitto, con una procedura completamente digitale e flessibile che ambisce a replicare questa soluzione in altre città italiane, partendo da Milano e Roma.

Leggi Tutto »
Marco Splendore

Una giornata fatta per ricordare

Il Giorno dei Defunti è una ricorrenza speciale in cui le persone commemorano e ricordano coloro che sono deceduti. Celebrata in diverse culture e tradizioni di tutto il mondo, questa giornata è un momento per onorare i defunti e riflettere sulla vita e sulla morte.

Nella maggior parte delle tradizioni, in questo giorno molte persone visitano le tombe dei propri cari scomparsi, portando fiori e accendendo candele. È un momento di connessione con il passato, di condivisione di storie e soprattutto di ricordi, di espressione del profondo affetto per coloro che non sono più con noi.

Leggi Tutto »
Redazione

Residenza e Rigenerazione Urbana – Modulo.Net

Il concetto di abitare sta subendo cambiamenti, influenzando anche l’approccio alla progettazione e al design.
Dalla metà degli anni ’70 in poi, sono sorti molti complessi residenziali densamente popolati, privi di aree verdi di qualità e servizi, spesso costruiti su aree non edificate consumando suolo.

Leggi Tutto »