“Le immagini realizzate da Marco Splendore ricordano il film di Win Wenders Fino alla fine del mondo: mentre il pianeta terra è minacciato dalla caduta di un satellite, Sam e Claire attraversano vari paesi del mondo, anche per sfuggire alla catastrofe imminente.

Il loro viaggio si conclude in Australia, dove il padre di Sam realizzerà un’apparecchiatura in grado di far vedere alla moglie cieca di nuovo le immagini. Queste sono sfumate, colorate, dai contorni indefinibili.

Come quelle di Splendore, le immagini, sono irriconoscibili ma allo stesso tempo nitide. Un racconto evocativo che fa da cornice ai micro-cosmi ideati da Four Project. Solidi puri che si lasciano contaminare da elementi naturali e vivi come il legno ed elementi artificiali dall’aspetto evanescente come l’acrilico. Con questo gioco di contaminazioni la materia apre in essa nuovi scenari capaci di riflettersi nel suo intorno”.

Esordio della collaborazione di WIP Architetti con l’azienda Four Projects: le immagini fotografiche di Marco Splendore dedicate alle città accompagnano ed esaltano la presenza materica dei prismi in plexiglas, realizzati dall’azienda specializzata nelle lavorazioni su misura nel campo dell’arredo e degli allestimenti, e dedicati alle sperimentazioni cromatiche e formali sui materiali plastici.

[vcex_button url=”http://loves.domusweb.it/citta/” title=”Visit Site” style=”graphical” align=”left” color=”black” size=”small” target=”_blank” rel=”none”]Fonte[/vcex_button]

Redazione
Redazione
Marketing e Comunicazione
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Redazione

Darsena Living

Oggi nel cuore di Milano, il Gruppo Kervis ha presentato Darsena Living: una nuova prospettiva nel settore residenziale in affitto, con una procedura completamente digitale e flessibile che ambisce a replicare questa soluzione in altre città italiane, partendo da Milano e Roma.

Leggi Tutto »
Marco Splendore

Una giornata fatta per ricordare

Il Giorno dei Defunti è una ricorrenza speciale in cui le persone commemorano e ricordano coloro che sono deceduti. Celebrata in diverse culture e tradizioni di tutto il mondo, questa giornata è un momento per onorare i defunti e riflettere sulla vita e sulla morte.

Nella maggior parte delle tradizioni, in questo giorno molte persone visitano le tombe dei propri cari scomparsi, portando fiori e accendendo candele. È un momento di connessione con il passato, di condivisione di storie e soprattutto di ricordi, di espressione del profondo affetto per coloro che non sono più con noi.

Leggi Tutto »
Redazione

Residenza e Rigenerazione Urbana – Modulo.Net

Il concetto di abitare sta subendo cambiamenti, influenzando anche l’approccio alla progettazione e al design.
Dalla metà degli anni ’70 in poi, sono sorti molti complessi residenziali densamente popolati, privi di aree verdi di qualità e servizi, spesso costruiti su aree non edificate consumando suolo.

Leggi Tutto »