La Giornata Internazionale dell’Habitat è un’occasione per riflettere sui luoghi in cui viviamo e lavoriamo. Celebrato ogni anno, questo giorno vuole onorare l’importanza dell’ambiente costruito e della progettazione intelligente per garantire spazi di vita sostenibili e di alta qualità.

In un mondo in rapida evoluzione, l’Habitat Day ci ricorda quanto sia fondamentale perseguire soluzioni innovative per affrontare le sfide globali legate all’urbanizzazione ed al cambiamento climatico. Per questo motivo, sostenere e preservare l’ambiente è un impegno collettivo che ha un impatto duraturo sulla nostra qualità della vita e sul futuro delle generazioni a venire.

In questo contesto, si inserisce l’impegno di WIP nel suo progetto Dora per contribuire alla costruzione di un mondo più bello, equo e sostenibile.
L’opera – pezzo unico firmato da 𝗦𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗦𝗽𝗹𝗲𝗻𝗱𝗼𝗿𝗲 – reinterpreta questa giornata attraverso un’architettura iconica.

Un esempio di architettura che si fonde con l’ambiente circostante è sicuramente la 𝗝𝗼𝗵𝗻𝘀𝗼𝗻 𝗚𝗹𝗮𝘀𝘀 𝗛𝗼𝘂𝘀𝗲.
Ideata da Philip Johnson nel 1949, rappresenta un simbolo di innovazione e visione nel mondo dell’architettura. Situata a New Canaan, in Connecticut, questa struttura sfida le convenzioni tradizionali con le sue pareti interamente vetrate che “rimuovono” i confini tra spazio interno ed esterno. La Glass House è una celebrazione dell’armonia tra architettura e natura, poiché il paesaggio circostante diventa parte integrante dell’esperienza abitativa. L’approccio minimalista e moderno di Johnson si riflette in ogni dettaglio: dall’uso intelligente dei materiali alla semplicità delle linee.

Questo iconico edificio ha influenzato generazioni di architetti e continua ad ispirare l’idea di design che abbraccia l’ambiente e la creatività senza confini.

In un’epoca in cui la popolazione urbana è in costante crescita, questa giornata ci ricorda l’importanza di collaborare per creare città e comunità che siano adattabili, sostenibili e accoglienti per tutti.

Marco Splendore
Marco Splendore
Design Director || Founding Partner
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Redazione

Darsena Living

Oggi nel cuore di Milano, il Gruppo Kervis ha presentato Darsena Living: una nuova prospettiva nel settore residenziale in affitto, con una procedura completamente digitale e flessibile che ambisce a replicare questa soluzione in altre città italiane, partendo da Milano e Roma.

Leggi Tutto »
Marco Splendore

Una giornata fatta per ricordare

Il Giorno dei Defunti è una ricorrenza speciale in cui le persone commemorano e ricordano coloro che sono deceduti. Celebrata in diverse culture e tradizioni di tutto il mondo, questa giornata è un momento per onorare i defunti e riflettere sulla vita e sulla morte.

Nella maggior parte delle tradizioni, in questo giorno molte persone visitano le tombe dei propri cari scomparsi, portando fiori e accendendo candele. È un momento di connessione con il passato, di condivisione di storie e soprattutto di ricordi, di espressione del profondo affetto per coloro che non sono più con noi.

Leggi Tutto »
Redazione

Residenza e Rigenerazione Urbana – Modulo.Net

Il concetto di abitare sta subendo cambiamenti, influenzando anche l’approccio alla progettazione e al design.
Dalla metà degli anni ’70 in poi, sono sorti molti complessi residenziali densamente popolati, privi di aree verdi di qualità e servizi, spesso costruiti su aree non edificate consumando suolo.

Leggi Tutto »