L’edificio, di proprietà di Zurich, sarà oggetto di un importante intervento che ne cambierà l’immagine per cui si prevede anche il raggiungimento del livello LEED GOLD.

Milano, 10 maggio 2021 – È stato di recente siglato tra Zurich Insurance Plc e WiP Architetti il contratto per il progetto di ristrutturazione dell’immobile di via Quadrio 17 a Milano a pochi passi da Piazza Gae Aulenti, di circa 11.000 mq di proprietà di Zurich.

L’aggiudicazione del contratto è avvenuta a seguito di gara gestita da Cushman & Wakefield, svoltasi in più fasi, che ha visto impegnato il team di WIP alla fine del 2020 nella redazione di un concept per la riqualificazione dell’immobile. Oltre alla ristrutturazione degli interni al fine di consegnare gli spazi in CAT-A, l’intervento prevede un ampliamento degli spazi in copertura e al piano terra.

Dal punto di vista compositivo, l’intervento tende ad aumentare la riconoscibilità dell’edificio come unico building: in quest’ottica, viene proposto un motivo architettonico – riprodotto dalla struttura metallica ritmata da elementi verticali – che, partendo dalla facciata del nuovo intervento di sopralzo, prosegue a mo’ di nastro al quarto piano su Via Maroncelli e Via Quadrio, quale elemento unificante, “fil rouge” dell’intero intervento, diventa mascheratura della facciata esistente sull’ingresso di Via Quadrio, prima di entrare nella corte interna, generando il nuovo volume della Lobby di ingresso e componendo l’intera quinta di raccordo dei fronti interni dei vari corpi.

Unitarietà stilistica dell’intervento, dunque, ma ripensamento degli spazi dal punto di vista dei collegamenti orizzontali e verticali per ottenere un nuovo organismo frazionabile (per piano e semipiano) dal punto di vista gestionale/operativo/impiantistico in un’ottica pluritenant e di massima flessibilità ed efficienza nell’utilizzo degli spazi locati.

La contemporaneità delle forme e dei materiali impiegati contribuiscono a connotare l’intero building quale asset innovativo e tecnologico.

Un progetto ambizioso, che cambierà l’immagine dell’edificio per cui si prevede anche il raggiungimento del livello LEED GOLD.

Oltre al team di WiP Architetti srl per il progetto architettonico ed impiantistico, sono coinvolti nel progetto SPS srl per gli aspetti strutturali e di adeguamento sismico, Greenwich srl per la sostenibilità ambientale e ProACustica per la consulenza e la progettazione acustica.

Redazione
Redazione
Marketing e Comunicazione
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Redazione

Darsena Living

Oggi nel cuore di Milano, il Gruppo Kervis ha presentato Darsena Living: una nuova prospettiva nel settore residenziale in affitto, con una procedura completamente digitale e flessibile che ambisce a replicare questa soluzione in altre città italiane, partendo da Milano e Roma.

Leggi Tutto »
Marco Splendore

Una giornata fatta per ricordare

Il Giorno dei Defunti è una ricorrenza speciale in cui le persone commemorano e ricordano coloro che sono deceduti. Celebrata in diverse culture e tradizioni di tutto il mondo, questa giornata è un momento per onorare i defunti e riflettere sulla vita e sulla morte.

Nella maggior parte delle tradizioni, in questo giorno molte persone visitano le tombe dei propri cari scomparsi, portando fiori e accendendo candele. È un momento di connessione con il passato, di condivisione di storie e soprattutto di ricordi, di espressione del profondo affetto per coloro che non sono più con noi.

Leggi Tutto »
Redazione

Residenza e Rigenerazione Urbana – Modulo.Net

Il concetto di abitare sta subendo cambiamenti, influenzando anche l’approccio alla progettazione e al design.
Dalla metà degli anni ’70 in poi, sono sorti molti complessi residenziali densamente popolati, privi di aree verdi di qualità e servizi, spesso costruiti su aree non edificate consumando suolo.

Leggi Tutto »