di Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino


WiP Architetti

La società di San Donato Milanese (Mi) nel 2022 registra un aumento della cifra d’affari da 3,2 a 3,8 milioni e del portafoglio ordini da 4 a 7 milioni, ma riduce l’organico da 65 a 62 persone. WiP affianca l’attività di architettura a quelle di ingegneria e servizi tecnici in tre distinte macro divisioni di intervento e nell’ultimo anno si è ulteriormente diversificata grazie alla partecipazione (34 percento) nella società di progettazione di impianti tecnologici 3FACE Engineering e, geograficamente, con l’apertura di una nuova sede a Barletta. Nel marzo 2023 ha inaugurato lo studentato San Donato a Bologna per conto di DoveVivo e Invimit: ristrutturazione di un edificio pubblico a uso direzionale abbandonato, in un campus di 1.500 mq che ospita 60 camere. Tra i nuovi contratti si segnala un accordo quadro con una multinazionale per lo space planning / interior design nelle sedi in Italia e all’estero, la ristrutturazione di due immobili cielo/terra residenziali a Milano e la progettazione di due hotel per catene internazionali a Roma.

30 Marzo 2023

Redazione
Redazione
Marketing e Comunicazione
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Marco Splendore

“Only One Earth”

La Giornata internazionale dell’ambiente è un importante promemoria dell’impatto che le nostre azioni possono avere sull’ambiente naturale. La WED, dal 1972 World Environment Day, coinvolge

Leggi Tutto »
Marco Splendore

Armonia tra architettura e natura

La Giornata Internazionale della Terra, che si celebra il 22 aprile di ogni anno, è un’occasione importante per riflettere sull’importanza della natura e dell’ambiente in cui viviamo.

Leggi Tutto »